Magazzino aperto al pubblico: Martedì Mattina
8:00 - 12:30
338 6056838
Cellulare
Via Venezia, 38 - 30037 Scorzè (VE)
Indirizzo magazzino e sede

Ricette

Biscotti di Ricotta

Image
  • 300 g. farina
  • 300 g. ricotta
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 150 g. di burro
  • mezza bustina di lievito
  • un pizzico di sale
  • marmellata

Impastare il burro ammorbidito con lo zucchero e la ricotta. Aggiungere la farina, il sale e il lievito.

Oppure:
  • 200 g. farina
  • 200 burro
  • 200 ricotta
  • 4 cucchiai di zucchero
  • marmellata
  • un pizzico di sale

Formare una pagnotta e metterla in frigorifero per mezz’ora circa.

Preparazione
Stendere la pasta alta circa mezzo centimetro, formare dei cerchi con un bicchiere, mettere mezzo cucchiaino di marmellata su ogni cerchio e chiudere a metà in modo da formare una mezzaluna.
Mettere i biscotti in forno a 150° per 12/15 minuti. Spolverare di zucchero a velo.

Frittelle con Ricotta

Image
  • 4 uova
  • 8 cucchiai di zucchero
  • 5 etti di ricotta o più
  • 3 etti di farina
  • uvetta
  • pinoli
  • un pizzico di sale
  • buccia di un arancio
  • aromi (rum, anice,...)
  • 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
Mescolare gli ingredienti riportati nell'ordine fino al sale. Grattugiate la buccia di un arancio e spremere il rimanente nell'impasto. Aggiungere gli aromi desiderati, una bustina di lievito per dolci e mescolare. Lasciare riposare l'impasto per qualche minuto; friggete le frittelle in olio ben caldo. Spolverate con zucchero a velo.

Dolce allo Yogurt

Image
  • 3 uova
  • 1 yoghurt - 125 gr.
  • 2 misurini - zucchero
  • 3 misurini farina
  • 1 misurino olio d’oliva
  • ½ bustina lievito
  • sale q.b.

Preparazione
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio, yogurt, farina e lievito. Mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Mettere il tutto in una tortiera rivestita con carta forno (di burro e farina e mettere in forno.
In forno a 150/200° C per 30/40 minuti *misurino = scatola vuota yoghurt 125 o bicchiere simile

Gnocchetti di Ricotta

Image
(per 4 persone)

  •  600 g. di ricotta
  •  200 g. di farina
  •  1 uovo
  •  un pizzico di sale

Preparazione
Mescolare assieme e fare delle palline.
Lessare in acqua bollente. Levare quando
vengono a galla e condire a piacimento.

PLUM CAKE alla RICOTTA

Image
  • 300 gr. ricotta Trevisanalat
  • 2 etti di zucchero
  • 300 gr. farina
  • 3 tuorli (rosso) d’uovo
  • 3 albumi d’uovo montate a neve
  • 1 bustina di lievito
  • sale q.b.
  • uvetta o gocce di cioccolata o mandorle macinate

Preparazione
Stendere in uno stampo da plum cake o altro e mettere in forno a 180° per 40 minuti circa.

SEMIFREDDO alla NUTELLA

Image
  • 1 fregolotta (o simile)
  • 3 tazzine caffè amaro
  • 250 gr. mascarpone
  • 150 gr. di ricotta Trevisanalat
  • 2 cucchiai di Nutella


Preparazione
Bagnare la base (fregolotta) con il caffè amaro. Mescolare il mascarpone, la ricotta e la Nutella e spalmarla sulla base imbevuta. Spolverare con cacao in polvere e mettere in frigorifero qualche ora. Servire freddo.

Salame al cioccolato

Image
  • 200 g. zucchero
  • 100 g. cioccolato amaro
  • 180 g. burro
  • 200 g. mandorle
  • 3 uova
  • 300 g. biscotti


Preparazione
Sciogliere il burro a bagnomaria, aggiungere lo zucchero e le uova, il cioccolato, le mandorle sbucciate e tagliate a fettine ed infine i biscotti sbriciolati, amalgamato il tutto, avvolgere l’impasto in fogli di carta stagnola ed arrotolarla come un salame. Mettere in freezer per 5/6 ore.

Dolce all'ananas

Image
  • 1 confezione fregolotta o rosegotta
  • 1 scatola ananas
  • 250 g. mascarpone
  • 2 rosse d’uova
  • 2 cucchiai di zucchero
Preparazione
Mettere nel piatto di portata la Fregolotta e bagnarla con il succo dell’ananas. In una terrina mettere le rosse e lo zucchero; sbattere bene ed aggiungere il mascarpone, versare sopra la base preparata in precedenza. Spalmare bene e decorare con fette d’ananas (di solito ne bastano 5).
Buon lavoro.

Polpettine con ricotta e tonno

Image
  • 1 RICOTTA Trevisanalat (350 gr. circa)
  • 2 scatolette di tonno sott'olio (160 gr.)
  • 1 uovo
  • Formaggio grana grattugiato (1 cucchiaio)
  • Pane grattugiato (circa 2 cucchiai)
  • un pizzico di sale
  • Farina

Preparazione
Dopo aver sgocciolato grossolanamente il tonno, mescolate gli ingredienti riportati nell'ordine fino al sale. Regolate il pane grattato in base all'olio rimasto nel tonno.
Passate le palline ottenute nella farina e nel pane grattugiato, schiacciatele un po' e mettetele in forno riscaldato a 200° per 10 minuti circa; giratele e passatele ancora finchè non risulteranno leggermente dorate. Servitele calde/tiepide…ma son buone anche fredde e, soprattutto, sono apprezzate dai bambini.

La Mandorlata

Image
(Crostata di mandorle con ricotta)
Pasta
  • - 300 g. farina
  • - 100 g. burro morbido
  • - 150 g. zucchero
  • - 1 uovo
  • - 1 lievito
  • - 2 bustine vanillina
  • - sale

Preparazione
Impastare tutti gli ingredienti e dividere la pasta a metà.
Pieno
  • - 300 g. ricotta
  • - 100 g. zucchero
  • - 50 g. mandorle tritate
  • - 100 g. amaretti
  • - 1 uovo
  • - 2 fiale aroma mandorla

Preparazione
Impastare tutti gli ingredienti. Stendere ½ pasta, versare sopra il ripieno, chiudere con l’altra metà della pasta. Infornare a 190° C per 30 minuti. Spolverizzare con zucchero a velo.

Bussolai Buranelli

Image
Ingredienti
  • 500 gr farina
  • 250 gr zucchero
  • 200 gr burro
  • 6 tuorli uovo
  • 1 bustina vaniglina
  • 1 buccia limone
  • Sale
  • Aroma rum ( a piacere )

Preparazione

Mescolare a crema i tuorli con lo zucchero. A questo composto unire il rum, se lo si usa. Fare la fontana di farina sul piano di lavoro e inserire la scorza grattugiata del limone, il sale e la vaniglina. Alcuni usano anche aroma anice ma io non lo amo particolarmente per cui uso limone e vaniglia.
Inserire la crema di zucchero e tuorli e poi aggiungere il burro a pezzetti (tenuto preventivamente a temperatura ambiente).
La ricetta prevede che il burro venga sciolto a bagnomaria ma io mi trovo meglio ad usarlo morbido anziché liquido.
Lavorare bene gli ingredienti fino ad avere un impasto tipo pasta frolla che, volendo si può far riposare in frigo ma a me non è mai stato necessario.
Prelevare dei pezzetti di pasta e formare con le mani, dei bastoncini, delle "esse" e delle ciambelle. Posizionarle sulla lastra del forno coperta di carta forno ed infornare a 170° per circa 15-20 minuti; devono mantenere chiari, non diventare bruni.
BUONISSIMI!!! e si mantengono per lungo tempo in una scatola di latta...”
(Ricetta trovata in internet www.cookaround.com)

Semifreddo al gorgonzola

Image
Ingredienti (4/6 persone)
  • 2 albumi d'uovo
  • 60 gr. di zucchero a velo
  • 200 gr. di panna fresca
  • 2 cucchiai di gorgonzola cremoso (200 gr. circa)
  • Pan di spagna
  • Liquore tipo Alcherms

Preparazione

Montare a neve gli albumi. Montare la panna. Aggiungere il gorgonzola a pezzettini.
Prendere uno stampo da freezer. Mettere sul fondo del pan di spagna bagnato con il liquore. Alternare crema e pan di spagna (1 o 2 strati). Terminare con crema e scaglie di cioccolato. Servire molto freddo.

Gnocchi di formaggio Stelvio DOP

Image
(Canederli al formaggio Stelvio dop)
Ingredienti (4 persone)
  • - 300gr di pane raffermo tagliato a dadini
  • - 2 uova
  • - 50 gr. di farina
  • - 1/8 L. di latte
  • - 1 cipolla
  • - 300 gr di formaggio STELVIO DOP
  • - Prezzemolo tritato
  • - Un po' di burro

Preparazione

Disponete i dadini di pane in una terrina, versateci sopra il latte. Mentre il pane assorbe il liquido fate soffriggere la cipolla tritata nel burro. Incorporate nella massa di pane, le uova sbattute, la cipolla, la farina , il sale, il prezzemolo ed il formaggio STELVIO tagliato a dadini. Lavorate con le mani un impasto morbido ed omogeneo. Formate dei gnocchi e fateli bollire lentamente per 15 minuti in acqua salata. Servire con burro fuso e parmigiano grattugiato.
Ricetta di Luis Agostini
Ristorante “Zur Kaiserkron” Bolzano

Budino di ricotta

Image
Un dessert diverso dal solito,
che si può servire caldo o freddo

Ingredienti (per 6 persone)
  • 500 gr. di ricotta
  • 100 gr. di zucchero' semolato
  • 5 uova
  • cannella in polvere
  • 50 gr. di arancia e cedro canditi
  • 1 limone non trattato
  • rum
  • 100gr. di farina bianca
  • burro
  • zucchero a velo
Preparazione
Passate la ricotta al setaccio lasciandola cadere in una ciotola, unitevi un uovo intero e 4 tuorli e amalgamateli perfettamente. Incorporate la farina, lasciandone da parte un cucchiaio, lo zucchero semolato e un pizzico di cannella. Aggiungete all'impasto i canditi, la scorza grattugiata del limone e due bicchierini di rum. Montate a neve i 4 albumi e uniteli al composto ,
incorporandoli con delicatezza. Ungete col burro uno stampo per budini, spolverizzatelo con il cucchiaio residuo di farina e versatevi il composto preparato.
Cuocete il budino in forno a 160° per circa 30'. Lasciatelo poi raffreddare e spolverizzatelo con zucchero a velo mescolato a un pizzico di cannella.

Biscotti al Vin Santo

Image
Ingredienti
- 1 bicchiere VIN SANTO

- 1 bicchiere (200 ml) di olio meglio se olio CUORE (consigliato)
- 500 gr. farina
- 200 gr zucchero

- 200 gr. uvetta
- 100 gr. pinoli
- un pizzico di sale

- 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione
Mettere in un recipiente prima tutti ingredientiddf secchi (zucchero, farina, uvetta,...) e poi aggiungere i liquidi (vino e olio) amalgamare il tutto e poi con un cucchiaio da dessert create delle palline sulla teglia da forno, ben distanziate l'una dall'altra (attenzione che lievitano).

In forno per 30 minuti a 180°

Polpette di ricotta

Image
Ingredienti
  • 300 gr. di ricotta Trevisanalat
  • 80 gr. mortadella
  • 4 cucchiai grana grattugiato
  • 1 uovo
  • pane grattugiato (Q.B.)
  • prezzemolo, sale, pepe

Preparazione
Versare in una zuppiera la ricotta e lavorarla con la forchetta, quindi aggiungervi la mortadella tritata legare il composto con l'uovo e aggiungervi il formaggio ed il prezzemolo tritato, regolare di sale e pepe. Amalgamare bene il composto e formare delle polpettine leggermente schiacciate. Passarle poi delicatamente nel pane grattugiato. Friggerle in olio bollente per pochi minuti, passarle su carta assorbente e servirle calde (meglio se accompagnate con contorno di pomodoro)

Gattò alla Napoletana

Image
(da “Il cucchiaio d’argento” editoriale Domus)
per 6 persone
  • - 800 gr. di patate
  • - 2 uova, burro, latte
  • - 50 gr. di prosciutto cotto
  • - mozzarella, formaggio grattugiato pane grattugiato e sale

Preparazione
Lessate le patate, sbucciatele, passatele ancora calde al mulinetto. Incorporatele calde con una noce di burro e un bicchiere di latte. Mescolate, aggiungete un po’ di sale, un cucchiaio di formaggio grattugiato e le uova sbattute.
In una pirofila imburrata e cosparsa di pane grattugiato, stendere un primo strato di purè; sopra mettere del prosciutto e della mozzarella a fettine sottili. Continuate con un altro strato di purè, il resto della mozzarella e del prosciutto. Finite con il purè. Distribuite qualche pezzetto di burro ed un po’ di pane grattugiato. Cuocete in forno caldo per 20 minuti.

Stefano consiglia:
- Usate al posto del prosciutto cotto, dei salumi nostrani (salame o sopressa) o della salsiccia.
- Al posto della mozzarella altri formaggi che possano fondere (ricetta utile per finire gli avanzi).
- Mescolate il purè con il formaggio ed il salume usato, senza fare strati.

Torta salata al radicchio rosso

Image
Ingredienti consigliati
  • 2 gambe radicchio rosso trevigiano
  • ½ cipolla piccola
  • 1 etto e ½ pancetta affumicata
  • 500 g. ricotta trevisanlat
  • 2 uova
  • formaggio grana in abbondanza
  • un pizzico di sale
  • 1 confezione di pasta sfoglia surgelata (2 rotoli)

Preparazione
Soffriggere la cipolla e il radicchio, aggiungere la pancetta e farla rosolare per bene (consigliamo di lasciare il tutto sul fuoco per una ventina di minuti). In una terrina amalgamare la ricotta, le uova, il sale, il formaggio grana grattugiato ed il radicchio con la pancetta precedentemente rosolati.
Stendere i fogli di pasta sfoglia su una teglia da forno (imburrata o con carta forno sul fondo) e coprire l’impasto ottenuto con striscioline di pasta sfoglia (tipo crostata) e mettere nel forno a 200° C per circa mezz’ora.

E’ una ricetta semplice, con alimenti naturali , ottima calda ma anche fredda. Si possono liberamente modificare le quantità degli ingredienti o aggiungere altri a piacimento o fantasia della o del cuoco.
Buon appetito!

Crostata alla crema

Image
Pasta
  • 400 gr. farina
  • 200 gr. zucchero
  • 200 gr. burro
  • 2 uova
  • 120 gr. di amaretti
  • 10 gr. zucchero a velo


Preparazione
Dividete il burro a tocchetti,
amalgamatevi la farina e lavorate rapidamente il composto con le dita, in modo da non scaldarlo. Unite lo zucchero, un uovo intero e un tuorlo (tenete l’albume da parte in una ciotolina) e amalgamate di nuovo il tutto. Formate un panetto, avvolgetelo in un pezzo di pellicola trasparente da cucina, fatelo riposare in frigorifero 30 minuti.

Crema
  • 500 ml. di latte
  • 100 gr. zucchero
  • 50 gr. di farina
  • 3 tuorli
Preparazione
Versate il latte in una casseruolina, scaldatelo 3 minuti, quindi toglietelo dal fuoco. Rompete i tuorli in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montateli con una frusta elettrica 5 minuti, fino a renderli gonfi e spumosi. Aggiungete la farina setacciata e il latte tiepido a filo.
Riportate la preparazione sul fuoco dolce e cuocete la crema 10 minuti, continuando a mescolare, fino a renderla fluida ma densa. Togliete la crema dal fuoco.

Dolce
Accendete il forno a 180°. Riprendete la pasta frolla dal frigorifero, stendetela con
un mattarello su un piano da lavoro infarinato. Dovete ottenere due dischi di 22 e 24 cm di diametro. Coprite uno stampo rotondo da 22 cm di diametro con un foglio di carta da forno. Stendete nello stampo il primo disco da 24 cm, ricoprendo il fondo e le pareti.
Punzecchiate la paste con le punte di una forchetta. Versate la crema preparata ricoprendo completamente il fondo della torta. Adagiate sulla crema 3/4 degli amaretti, vicini fra loro. Ricoprite la superficie con il secondo disco di pasta frolla; fate aderire gli strati di pasta frolla pizzicandola con le dita sbriciolate gli amaretti rimasti tritandoli con un coltello. Potete anche raccoglierli in un sacchetto di carta e pestarli con il batticarne. Spennellate la superficie del dolce con l’albume tenuto da parte, leggermente sbattuto, quindi cospargetela con gli amaretti sbriciolati.
Passate in forno e cuocete 30 minuti: deve assumere un leggero colore dorato.
Sfornate, lasciate intiepidire, trasferite il dolce su un piatto da portata e cospargetelo con lo zucchero a velo.
Servite la crostata tagliata a fette.

Torta di Ricotta

Image
Pasta
(Per uno stampo a cerchio apribile del
diametro di 24 cm. ca.)
  • 180 g. farina bianca
  • 3 g. (1 cucchiaino raso) lievito Cammeo
  • 75 g. (3 cucchiai colmi) zucchero
  • 1 bustina zucchero vanillato Cammeo
  • 1 presa di sale
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaio da tavola di latte
  • 65 g. burro o margarina
  • 1 cucchiaio raso di farina bianca per il bordo


Preparazione
Mescolare farina e lievito e setacciarli sul piano del tavolo. Nel mezzo del mucchio praticare una buca e mettervi zucchero, zucchero vanillato, sale, tuorli e latte.
Con una parte della farina formare un impasto denso. Quindi aggiungere il burro (margarina) freddo tagliato a pezzettini e coprire con farina.
Comprimere poi il tutto in un blocco e, partendo dal centro, impastare rapidamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia. Se l’impasto risultasse attaccaticcio, metterlo al freddo per qualche tempo. Stendere 2/3 circa della pasta sul fondo dello stampo a cerchio apribile. Unire alla pasta rimasta il cucchiaio da tavola di farina. Forare il fondo di pasta in diversi punti con una forchetta, per evitare la formazione di bolle d’aria. Infornare la graticola con lo stampo nella parte media del forno.
Tempo di cottura: 25-30 minuti
(Forno a gas: - preriscaldare 15 min., cuocere a fiamma massima 220 - 240° Elettrico: preriscaldare 20 min. sul massimo cuocere 200 - 225° C). A cottura ultimata, togliere il fondo di torta dallo stampo e metterlo a raffreddare.

Copertura
  • 1 pacchetto di budino Cammeo - vaniglia
  • 100 g. zucchero
  • 1/4 litro di latte
  • 250 g. ricotta
  • 1 cucchiaio da tavola di succo di limone
  • buccia grattugiata di un limone
  • 30 g. uvetta
  • 3 chiare d’uovo
per pennellare
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino da tè di latte


Preparazione
Stemperare il contenuto del pacchetto di budino e 2/3 dello zucchero con 1/8 litro di latte freddo. Mettere a bollire il latte rimasto. Bollito il latte, toglierlo dal fuoco e, rimestando continuamente (preferibilmente con una frusta), aggiungere la polvere stemperata.
Riportare il tutto ad ebollizione, sempre mescolando. Togliere nuovamente la pentola dal fuoco, aggiungere la ricotta preventivamente passata al setaccio e portare di nuovo ad ebollizione, mescolando continuamente. Versare la massa in una terrina, aggiungere succo e buccia di limone, incorporare l’uvetta lavata e le chiare d’uovo montate a neve durissima e per ultimo il resto dello zucchero.
Rimettere il fondo di torta nello stampo, distribuirvi sopra la massa preparata e pennellare con il tuorlo sbattuto con latte.
Infornare la graticola con lo stampo nella parte bassa del forno. Tempo di ottura: 60-70 minuti (Forno a gas: preriscaldare
5 minuti cuocere a fiamma minima 110-
140°. Elettrico: preriscaldare 10 min. sul
massimo cuocere a 100-125°)
Se la torta dovesse alzarsi durante la cottura, abbassare la temperatura.
Sfornato il dolce , staccarlo dal bordo dello stampo con un coltello, ma lasciarlo raffreddare nello stampo stesso

Dolcetti al cocco e cioccolato

Image
Ingredienti
- 250 gr. di mascarpone
- 250 gr. di ricotta Trevisanalat
- 3 cucchiai di zucchero
- 1-2 cucchiai di cacao amaro
- farina di cocco

Preparazione
Amalgamare gli ingredienti e formare tante
palline che passerete sulla farina di cocco o
sul cacao. Disponetele su un piatto e
mettetele in frigo per circa un ora.
logo-formaggi-michieletto-new-ok.png
LIVIO MICHIELETTO FORMAGGI
Via Venezia, 38
30037 Scorzè (VE) - Italia
Tel. +39 041 445059
Cell. +39 338 6056838
Fax. +39 041 445059
© Copyright 2025 LIVIO MICHIELETTO FORMAGGI
Via Venezia, 38 - 30037 Scorzè (VE) - Italia | P.I. 02638520276 |
Tel. +39 041 445059 - Cell. +39 338 6056838 |
Fax. +39 041 445059 |
All Rights Reserved. Designed By Komunicando.it